Mercato immobiliare aprile – giugno 2016

0.4% rispetto al trimestre precedente e 1.4% rispetto allo stesso periodo del 2015: è la riduzione dei prezzi delle case così come registrata dall’Istat nel trimestre aprile – giungo 2016.
La riduzione è dovuta, per la maggior parte, al decremento del prezzo delle case nuove su base annua (-2.3%), in aumento e quasi pari al doppio della riduzione relativa alle abitazioni in essere (-1.2%). Nel confronto con il trimestre precedente, si è osserva una tendenziale stabilità dei prezzi delle case esistenti, mentre si riducono dell’1.7% quelli delle nuove abitazioni. Assumendo come riferimento il primo semestre 2016 rispetto al medesimo periodo del 2015, si riscontra una diminuzione dell’1.2%.
E il mercato immobiliare sembra rispondere bene a questi segnali: stando alla nota trimestrale OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel periodo aprile – giungo, le transazioni immobiliari sono aumentate del 21.8% rispetto all’anno precedente. Buona, in particolare, la performance dell’immobiliare, con un aumento delle compravendite del 22.9%.